Reso e Recesso Merce
Secondo il decreto D.Lgs. 206/2005 è possibile avvalersi di tale decreto per il reso merce e diritto di recesso entro 14 giorni dal momento della ricezione della merce. Il reso merce è possibile solo se la merce non è stata manomessa, aperta o utilizzata. Se l’imballo originale è stato compromesso anche minimamente il reso non sarà possibile e non potremo rimborsare il cliente. Un prodotto alimentare se manomesso o aperto anche in minima parte non è più rivendibile e quindi non più rimborsabile da parte dell’azienda che lascia 14 giorni di tempo per il reso della merce acquistata per errore. Il reso ove possibile comprende il prezzo della merce escludendo da tale importo un contributo per le spese di spedizione dal magazzino al cliente. Il rimborso della merce ordinata avverrà entro 14 giorni dal reso della stessa che dovrà essere imballata accuratamente ed essere spedita all’indirizzo:
C.T.& M. S.r.l | Coffee Trade & Merchandising
Via Alvari, 29 | 00155 Roma | Italia
I costi di spedizione dal cliente all’azienda sono a carico del cliente e devono essere gestiti con spedizione tracciabile affinché in caso di problemi di consegna di qualsiasi natura sarà responsabile il corriere e non una delle due parti coinvolte (cliente, azienda). La merce resta di proprietà del cliente come la sua responsabilità finché non viene ritirata dal nostro magazzino. Per procedere in maniera corretta durante il reso procedere come segue:
- Rendere lo scontrino fiscale se non si è in possesso della fattura. Lo scontrino è parte fondamentale per consentire il reso o il cambio dei prodotti;
- Avere l’imballo originale in ottimo stato;
- Comunicare all’azienda la decisione del reso merce;
- Attendere conferma dall’azienda prima di inviare la merce, altrimenti non verrà ritirata.
- Se sarà autorizzato il reso merce procedere con l’invio della merce all’indirizzo che verrà comunicato, utilizzando spedizioni tracciate.
- Attendere comunicazione da parte dell’azienda per il rimborso;
Per essere certi di procedere nella maniera più corretta comunicate prima all’azienda le intenzioni e richiedere supporto per l’operazione.
Purtroppo può capitare che in fase di trasporto la merce durante la sua permanenza nei magazzini del corriere o durante il tragitta venga compromessa, è dunque consigliabile ritirare la merce specificando al corriere che ci si avvale della RISERVA DI VERIFICA da parte del cliente dopo l’apertura per evitare qualsiasi problema e per avere un ulteriore garanzia di essere rimborsati totalmente dall’azienda. Fondamentale questo passaggio per il rimborso della merce compromessa in fase di trasporto.
Qui puoi trovare le risposte alle domande più frequenti